Comunicati

Risultati della ricerca

Attualità , Salute e benessere
Martedì, 11 Aprile 2023

Indice del Dono, Trentino ai vertici nazionali

Anche nel 2022 il Trentino risulta essere tra i territori più virtuosi a livello nazionale per le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022 all’atto dell’emissione della carta d’identità. È quanto emerge dall’Indice del Dono 2023, rapporto...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 07 Aprile 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 7 aprile 2023

Il bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 7 aprile 2023, con i casi dal 31 marzo al 6 aprile 2023, non riporta decessi per coronavirus in Trentino. I nuovi casi sono 215, i tamponi effettuati 1.879, mentre la positività è all’11,4% e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Aprile 2023

Una passeggiata intergenerazionale ed inclusiva al lago di Terlago

L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento, con il Comune di Vallelaghi e il Distretto Famiglia Vallelaghi, organizza nella giornata di sabato 15 aprile 2023, ad ore 14.00, la prima edizione della “Passeggino Marathon”. Una marcia non competitiva alla quale...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Aprile 2023

Una sanità provinciale a misura di cittadino

Semplicità, partecipazione, vicinanza alla persona. Sono questi i tratti salienti della sanità trentina che emergono dal nuovo Programma di sviluppo strategico Apss per il quinquennio 2023-2027 presentato oggi, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, dal direttore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Aprile 2023

La prima “Passeggino Marathon” in Trentino per famiglie, ma non solo

Il Comune di Vallelaghi insieme con il Distretto Famiglia Vallelaghi e l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento organizza la prima edizione della “Passeggino Marathon”, una marcia non competitiva alla quale sono invitate a partecipare le famiglie con bambini...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 02 Aprile 2023

Giornata mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo

Per la prima volta alcune delle principali organizzazioni trentine si sono date appuntamento per celebrare insieme la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’Autismo. Invitati dalla Cooperativa Autismo Trentino, la Fondazione Trentina per l’Autismo, l’ANFFAS, l’AGSAT...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 01 Aprile 2023

Servizio residenziale per persone psichiatriche: riaperti i termini per le domande

Si cerca un nuovo soggetto gestore per i servizi residenziali e semi residenziali presso Maso Tre Castagni e Maso San Pietro di Pergine Valsugana. La Giunta provincia ha riaperto i termini per l’accreditamento di un nuovo soggetto. Il budget annuo onnicomprensivo è fissato in 1,2 milioni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 01 Aprile 2023

Approvato il bando per la gestione dei centri d'accoglienza notturni

La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore competente Stefania Segnana, il Bando per la concessione di contributi per la gestione di centri di accoglienza notturna, cosiddetti dormitori permanenti, impegnando una cifra pari ad euro 3.116.200 per il periodo compreso tra il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 31 Marzo 2023

L’assessore Segnana all'assemblea dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

“Vi ringrazio per l’invito e mi complimento per l’attività che avete realizzato quest’anno. Vi voglio confermare la massima disponibilità ad ascoltare le richieste e segnalazioni che come associazione raccogliete”: lo ha detto l'assessore provinciale alla salute politiche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 31 Marzo 2023

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Segnana: "Al via gli Stati Generali"

"Ricorre il 2 aprile la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU per richiamare tutti noi sui diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico. In provincia di Trento la risposta ai bisogni di questi cittadini...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 31 Marzo 2023

Residenze sanitarie territoriali temporanee: nuova proroga per due strutture

Nuova proroga dell'attività delle Residenze sanitarie territoriali temporanee per pazienti con infezione Covid e non, che supportano il Servizio sanitario provinciale. Fino al 31 marzo 2023 sono infatti disponibili 25 posti letto presso la Residenza San Vendemmiano di Castel Ivano, gestita...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 31 Marzo 2023

Sanità, novità nell'utilizzo di alcuni Fondi della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria

Approvate le direttive per Apran, l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, per l'utilizzo di alcuni Fondi contrattuali riferiti alla dirigenza medica, veterinaria e sanitaria. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 31 Marzo 2023

Oltre un milione di euro di progetti rivolti alla cura di soggetti con disturbi dello spettro autistico

Oggi la Giunta provinciale ha approvato progetti per oltre un milione di euro da destinare alla cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico. Si tratta di progetti da presentare al Ministero della Salute per poter accedere ai Fondi a disposizione pari, per la Provincia autonoma di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 31 Marzo 2023

Cure palliative in Trentino: ecco l'Hospice pediatrico

Sorgerà in un'area adiacente al Centro di Protonterapia, oltre che vicino all'area del nuovo polo ospedaliero e universitario, il nuovo Hospice pediatrico trentino, per complessivi 6 posti letto. I fondi complessivi assegnati dallo Stato alla Provincia autonoma di Trento sono pari a 5...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Giovedì, 30 Marzo 2023

Riva del Garda: incontro tra la Provincia e l’amministrazione comunale per individuare una nuova area per le famiglie Sinti

D'intesa fra Comune di Riva del Garda e Provincia autonoma di Trento è stata individuata un'area idonea, di proprietà provinciale, da mettere provvisoriamente a disposizione per il ricollocamento delle famiglie Sinti - in tutto una ventina di persone, appartenenti allo stesso clan -...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 28 Marzo 2023

Servizio sociale, l’apprezzamento dell’assessore Segnana

“Essere qui oggi è particolarmente importante anche per riconoscere il ruolo, l’impegno e la vicinanza alla comunità che gli assistenti sociali esprimono nel loro lavoro. Siete stati particolarmente impegnati durante il periodo della pandemia, con i disagi e le difficoltà che ha...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 28 Marzo 2023

Segnana: “Collaborare per contrastare le discriminazioni”

“Per noi è importante collaborare per affrontare insieme questi temi. Mi congratulo per l’avvio di questa iniziativa e mi auguro che, grazie anche alle politiche che stiamo portando avanti assieme, si senta parlare sempre meno di discriminazione verso le persone con disabilità e si...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 25 Marzo 2023

Dal 21 al 28 luglio 2024 quasi mille allievi a Borgo Valsugana

Saranno oltre mille, di cui circa 900 allievi, i partecipanti ai Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi - CTIF che si terranno in Trentino, e precisamente a Borgo Valsugana, dal 21 al 28 luglio 2024. Poco fa la caserma dei Vigili del Fuoco di Borgo ha ospitato la presentazione...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 25 Marzo 2023

Ventiquattresimi Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi - CTIF, questo pomeriggio la presentazione

Questo pomeriggio, alle ore 17.00, presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Borgo Valsugana, in Via Giuseppe Gozzer 39, sarà presentata la ventiquattresima edizione dei Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi - CTIF, che si terranno a Borgo Valsugana dal 21 al 28 luglio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Sabato, 25 Marzo 2023

Marchio “Open” da rilanciare per le strutture ricettive inclusive

Il Trentino punta a diventare una destinazione turistica sempre più inclusiva e riconosciuta dal target di riferimento. Per questo motivo, nell’ambito del progetto “Trentino per tutti” - che vuol favorire ulteriormente l’accessibilità alle persone con disabilità - la Provincia...


Leggi

Cerca